Sostieni il Policlinico di Milano, il primo ospedale pubblico per produzione scientifica.
Come destinare il 5×1000 al PoliclinicoCon il 5×1000 hai un’occasione importante per dare più forza alla nostra ricerca, in un modo semplice che non costa nulla: ti basta firmare e scrivere il codice fiscale nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi.
Basta poco per cambiare le vite di molte persone. Basta una firma.
Un passo fondamentale è stato il potenziamento della Biobanca del Policlinico, dove vengono raccolti i campioni per condurre ricerche volte a testare nuovi metodi per diagnosticare il Covid-19, comprenderne meglio le cause (in particolare come mai in alcuni soggetti è asintomatica mentre in altri porta a un grave danno polmonare), e identificare nuove terapie efficaci.
Uno studio basato sui test sierologici delle donne nel primo e nel secondo trimestre di gravidanza stoccati nella Biobanca del Policlinico volto a individuare l’impatto dell’infezione sulla gravidanza e il parto e il numero di donne gravide immunizzate.
Uno studio volto ad approfondire la coagulopatia che si sviluppa nei pazienti COVID+ per indirizzare le scelte terapeutiche e i relativi esiti, visto il coinvolgimento della circolazione nei piccoli vasi e una conseguente ostruzione che causava il peggioramento della situazione respiratoria dei pazienti.
Reddito lordo | Imposta IRPEF | Valore 5×1000 |
---|---|---|
€15.000,00 | €3.450,00 | € 17,25 |
€24.000,00 | €5.880,00 | €29,40 |
€36.000,00 | €9.980,00 | €49,90 |
€62.000,00 | €20.090,00 | €100,45 |
€98.000,00 | €35.310,00 | €176,55 |
Anno | Ricerca sanitaria – importo | Ricerca sanitaria – scelte | Ricerca scientifica – importo | Ricerca scientifica – scelte | Totale – importo | Totale – scelte |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | €127.074 | 2.530 | €32.270 | 658 | €159.344 | 3.188 |
2012 | €155.175 | 2.828 | €25.627 | 488 | €180.802 | 3.500 |
2013 | €198.045 | 3.934 | €0 | 0 | €198.045 | 3.934 |
2014 | €196.744 | 3.066 | €30.908 | 544 | €227.652 | 3.610 |
2015 | €182.634 | 2.919 | €37.741 | 610 | €220.375 | 3.529 |
2016 | €177.411 | 2.966 | €40.089 | 658 | €217.500 | 3.624 |
2017 | €209.937 | 3.379 | €37.471 | 672 | €247.408 | 4.051 |
2018 | €234.193 | 3.921 | €52.020 | 830 | €286.213 | 4.751 |
2019 | €279.434 | 4.563 | €60.265 | 1.036 | €339.699 | 5.599 |
2020 | €361.304 | 5.234 | €85.003 | 1.192 | €446.308 | 6.426 |
Per maggiori dettagli su come sono stati spesi i fondi raccolti nel 2018 clicca qui per scaricare il rendiconto.
Per maggiori dettagli su come sono stati spesi i fondi raccolti nel 2019 clicca qui per scaricare il rendiconto.