Il trapianto è la migliore scelta terapeutica per l’insufficienza renale terminale. Tuttavia, dopo l’intervento possono svilupparsi eventi come il rigetto o altre malattie che possono portare alla perdita/ridurre la sopravvivenza del rene stesso. Con tecnologie avanzatissime di proteomica spaziale, studieremo le cellule coinvolte nel rigetto per valutare la loro localizzazione, funzione e interazione con le altre cellule del rene e del sistema immunitario così da individuare nuovi bersagli terapeutici per contrastare questa importante complicanza del trapianto d’organo.