In alcuni pazienti affetti da depressione, la terapia farmacologia non è sufficiente a ridurre i sintomi. Per fornire un trattamento efficace anche per questi pazienti, lo studio valuterà gli effetti della stimolazione di un’area specifica del cervello coinvolta nei disturbi depressivi utilizzando un nuovo protocollo di indagine multimodale basato su stimolazione magnetica transcranica ed elettroencefalografia. Attraverso neurostimolazioni e registrazioni simultanee dell’attività cerebrale con il supporto di un neuronavigatore, un dispositivo che produce un’immagine 3D della regione cerebrale interessata, sarà misurato l’impatto dell’intervento a livello delle reti cerebrali e a livello sistemico, considerando anche parametri fisiologici come il battito cardiaco e la respirazione.